LE AUDIOLETTURE LETTERARIE DI FLORVILLE, 10: L’ADOLESCENZA AL FEMMINILE (Sula di Toni Morrison)
Settimo appuntamento del ciclo di AUDIOLETTURE LETTERARIE dedicato alle FASI DELLA VITA dell'essere umano
Appunti sul paesaggio
Brevi note e contrappunti in occasione della Giornata Mondiale della Terra
Lettera aperta al critico Matteo Marchesini
Pubblichiamo l'articolo del nostro redattore Michele Mocciola in risposta al critico letterario Matteo Marchesini
COVID-SPECCHIO
In questa sedicente "guerra di liberazione" dal nuovo virus, l'Italia attuale sta attuando una "insurrezione generale" delle sue migliori forze oppure no?
Tanti auguri a noi & cento di questi anni
Festeggiamo i sette anni della rivista - 23 numeri usciti, più il debutto del numero 0 - riaffermando la nostra missione e invitandovi a collaborare!
LE AUDIOLETTURE LETTERARIE DI FLORVILLE, 5: LA NASCITA (I figli della mezzanotte, Tristram Shandy, Macunaíma)
Secondo appuntamento del ciclo di AUDIOLETTURE LETTERARIE dedicato alle FASI DELLA VITA dell'essere umano
Un laico di fronte alla religione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione appassionata e originale sulla religione, in risposta al Piatto Forte del n. 23 della Rivista.
Ssssssst: parlano I Sorci Verdi
Dagli esercizi per essere in forma alle diete, dalle letture alle creme protettive, dai giochi da spiaggia ai divertimenti obbligatori, dispersi in un oceano di parole, noi, di specie migrante, possiamo salvarci restando in silenzio.
COVID ACT
Prendiamo posizione e chiamiamo a raccolta tutti i volenterosi che desiderano contestare questo stato di cose, per essere degni della potenza creativa di pensiero ricevuta in eredità, come italiani, dai numi tutelari letterari quali Dante, Pirandello, Sciascia.