giovedì, 5 ottobre 2023

Indovina chi viene a cena?

Il resoconto ufficiale degli avvenimenti più recenti che coinvolgono la lingua italiana: aspetti teorico-pratici, responsabilità, silenzi. Un breviario necessario per parlare e scrivere bene.

LETTERA APERTA A UNA NOSTRA AFFEZIONATA, ANCORCHÈ GIOVANE, LETTRICE

Contro la velocità e le sue stolide opposizioni, un invito a una Scelta di Pensiero, in nome della precisione e della perseveranza.

Una serie da ammirare

Tre di tre, il verde, il giallo, il blu, un sorriso, la serietà, un po’ di fatica, un cedimento temporaneo, sono gli ingredienti per un’amicizia a prova di bomba. Leggete per credere.

Elle, o la mortale freddezza dei nostri tempi

Una recensione di Elle che fa piazza pulita dell'interpretazione superficiale e fuorviante che ne hanno dato altri.

Le Virtù

L'origine leggendaria di uno dei piatti più elaborati e saporiti della cucina italiana (abruzzese), che si consuma tradizionalmente il primo maggio.

La casa di carta ovvero il mondo all’incontrario

Il difficile resoconto della nota serie televisiva Netflix per dire ciò che non si può dire, per farsi leggere anche da chi non ha ancora visto la serie e per invogliare chi rimane pregiudizievolmente dubbioso.

LE AUDIOLETTURE LETTERARIE DI FLORVILLE, 12: IL DISAGIO DELLA GIOVINEZZA NEL MONDO CONTEMPORANEO (Infinite Jest di David Foster Wallace)

Nono appuntamento del ciclo di AUDIOLETTURE LETTERARIE dedicato alle FASI DELLA VITA dell'essere umano

La ballata di Buster Scruggs

Il nostro collaboratore Nicola Laurenza recensisce il nuovo film dei fratelli Coen, disponibile su Netflix: una deliziosa antologia western, ennesima dimostrazione della vitalità di questo genere.

AUDIOLETTURE DANTESCHE, 1: INFERNO – IL POTERE, L’INVIDIA E IL SUICIDIO

In occasione del Dantedì 2020, a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, la prima delle tre AUDIOLETTURE DANTESCHE, le nuove Audioletture Letterarie, sempre in collaborazione con la libreria Florville

Grande trampoliere smarrito

La recensione dei fulminanti scritti (e della rocambolesca biografia) di un dadaista impeccabile.

L'ultimo numero

Un numero a caso

N. 11 Napoli

Download N. 11 Napoli con uno speciale su Anna Maria Ortese

I Più Letti