In memoriam Joseph Roth.
L'immagine è l'elaborazione grafica degli intervalli dei numeri primi compresi tra 1 e 1619. Un autentico buco nero.
Toccata e fuga a Nordest
Breve contestazione al critico Marchesini a proposito dell'opera di Roberto Bolaño
Oggi ricorre il 70° della tragedia di Superga: il poeta Gino Rago intreccia tempi, luoghi, personaggi in una successione di immagini-parole che è anche un omaggio al padre, tifoso del Grande Torino e amante di quella libertà da celebrare non solo il 25 di aprile.
In disparte ogni ipotesi di complotto o complottismo e il loro utilizzo infamante (il rinvio d’obbligo è a G. Agamben), soltanto le menti annebbiate non vedono come la pandemia da covid-19 stia assumendo la funzione di schermo per nascondere...
Quando i paladini della scienza si danno alle polemiche social, c'è il rischio che il pensiero si prenda una bella vacanza.
Il rapporto tra il linguaggio e la realtà quotidiana (o fattuale)
Il rapporto con la realtà fattuale e la realtà normativa.
Recensione lampo di tre concerti di una settimana intensa.