mercoledì, 26 marzo 2025

C’era una volta a… Hollywood

Non una recensione ma una riflessione a partire dall'ultimo film - o favola? - di Quentin Tarantino.

Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Il nuovo film di Martin McDonagh si rivela una riflessione profonda sulle scelte e i comportamenti umani.

LE AUDIOLETTURE LETTERARIE DI FLORVILLE, 4: IL PARTO (da: La Pelle di Curzio Malaparte)

Primo appuntamento del ciclo di AUDIOLETTURE LETTERARIE dedicato alle FASI DELLA VITA dell'essere umano

Viva Arte Viva

La nostra recensione della 57. Esposizione Internazionale d'Arte: un'irruzione nello studio dell'artista contemporaneo sospeso tra otium e coscienza sociale.

La ballata di Buster Scruggs

Il nostro collaboratore Nicola Laurenza recensisce il nuovo film dei fratelli Coen, disponibile su Netflix: una deliziosa antologia western, ennesima dimostrazione della vitalità di questo genere.

UNO SPIRITO DI GRAZIA E CONSOLAZIONE

'Noi viviamo nel Cielo' - storia di un artista e del suo miracolo.

La Casa di Jack/The House That Jack Built di Lars von Trier

Il cinema come la bella arte di fare cadaveri: ecco la recensione di Nicola Laurenza dell'ultimo film di Lars von Trier

Stamina, vaccini, omeopatia: un percorso ragionato

Oltre l’infeconda contrapposizione tra i favorevoli e i contrari si può optare per un esame meno emotivo delle soluzioni praticabili in quegli ambiti che coinvolgono libertà individuale, sicurezza collettiva e compiti dello Stato democratico

LE AUDIOLETTURE LETTERARIE DI FLORVILLE, 9: IL RAGAZZO, IL MONDO, LA COSCIENZA (Huckleberry Finn, seconda parte)

Sesto appuntamento del ciclo di AUDIOLETTURE LETTERARIE dedicato alle FASI DELLA VITA dell'essere umano

COVID ACT

Prendiamo posizione e chiamiamo a raccolta tutti i volenterosi che desiderano contestare questo stato di cose, per essere degni della potenza creativa di pensiero ricevuta in eredità, come italiani, dai numi tutelari letterari quali Dante, Pirandello, Sciascia.

L'ultimo numero

Un numero a caso

N. 16 Intellettuali

Download N. 16 Intellettuali con uno speciale su Pier Paolo Pasolini

I Più Letti