Vinca il più forte!
Il wrestling come la letteratura richiede energia fisica, accanimento, stringente logica narrativa, presenza scenica: non sono luoghi per moderni mollaccioni. Una diversa prospettiva per uno spettacolo tanto amato dagli americani.
UNO SPIRITO DI GRAZIA E CONSOLAZIONE
'Noi viviamo nel Cielo' - storia di un artista e del suo miracolo.
MOONLIGHT
Alla luce della luna i neri sembrano blu. Niente è come appare, e questo non è un film sociale.
La Grande Notte del Jazz
Una serata al Grande di Brescia all'insegna della musica jazz
LE AUDIOLETTURE LETTERARIE DI FLORVILLE, 6: L’INFANZIA E IL RAPPORTO PADRE/FIGLIO (L’Isola di Arturo)
Terzo appuntamento del ciclo di AUDIOLETTURE LETTERARIE dedicato alle FASI DELLA VITA dell'essere umano
LE AUDIOLETTURE LETTERARIE DI FLORVILLE, 7: L’INFANZIA AL MASCHILE (Pinocchio)
Quarto appuntamento del ciclo di AUDIOLETTURE LETTERARIE dedicato alle FASI DELLA VITA dell'essere umano
Grande trampoliere smarrito
La recensione dei fulminanti scritti (e della rocambolesca biografia) di un dadaista impeccabile.
LE AUDIOLETTURE LETTERARIE DI FLORVILLE, 3: Ipotesi per un mistero
In occasione del fenomeno della Superluna di questa sera, proponiamo l'audiolettura di una poesia dedicata al nostro bel satellite, da sempre emblema del sogno, della fantasia, della follia, del lato notturno del pensiero umano capace di riconoscere l'ambiguità costitutiva di quella realtà appunto sublunare che abitiamo.
C’era una volta a… Hollywood
Non una recensione ma una riflessione a partire dall'ultimo film - o favola? - di Quentin Tarantino.