sabato, 19 aprile 2025

C’era una volta a… Hollywood

Non una recensione ma una riflessione a partire dall'ultimo film - o favola? - di Quentin Tarantino.

THE UNDOING

La recente serie tv come spunto per una riflessione sull'Ombra alle spalle delle nostre vite normalizzate, sulla Tragedia dietro una società che si vuole tanto decorosa e corretta.

Ssssssst: parlano I Sorci Verdi

Dagli esercizi per essere in forma alle diete, dalle letture alle creme protettive, dai giochi da spiaggia ai divertimenti obbligatori, dispersi in un oceano di parole, noi, di specie migrante, possiamo salvarci restando in silenzio.

MOONLIGHT

Alla luce della luna i neri sembrano blu. Niente è come appare, e questo non è un film sociale.

Un laico di fronte alla religione

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione appassionata e originale sulla religione, in risposta al Piatto Forte del n. 23 della Rivista.

LETTERA APERTA A UNA NOSTRA AFFEZIONATA, ANCORCHÈ GIOVANE, LETTRICE

Contro la velocità e le sue stolide opposizioni, un invito a una Scelta di Pensiero, in nome della precisione e della perseveranza.

UNO SPIRITO DI GRAZIA E CONSOLAZIONE

'Noi viviamo nel Cielo' - storia di un artista e del suo miracolo.

Arca Russa di Aleksandr Sokurov

Il museo in movimento di un esule spirituale: la recensione del capolavoro del regista russo, recentemente uscito in blu-ray.

AUDIOLETTURE DANTESCHE, 3: PARADISO – LA MADRE DI DIO COME APICE DEL FEMMINILE

In occasione del Dantedì 2020, a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, la terza delle tre AUDIOLETTURE DANTESCHE, le nuove Audioletture Letterarie, sempre in collaborazione con la libreria Florville

L'ultimo numero

Un numero a caso

N. 11 Napoli

Download N. 11 Napoli con uno speciale su Anna Maria Ortese

I Più Letti