giovedì, 5 ottobre 2023

La Casa di Jack/The House That Jack Built di Lars von Trier

Il cinema come la bella arte di fare cadaveri: ecco la recensione di Nicola Laurenza dell'ultimo film di Lars von Trier

Sognando Babilonia di Richard Brautigan

Il noir sgangherato di un autore di culto che ha ispirato anche Thomas Pynchon.

THE UNDOING

La recente serie tv come spunto per una riflessione sull'Ombra alle spalle delle nostre vite normalizzate, sulla Tragedia dietro una società che si vuole tanto decorosa e corretta.

Indovina chi viene a cena?

Il resoconto ufficiale degli avvenimenti più recenti che coinvolgono la lingua italiana: aspetti teorico-pratici, responsabilità, silenzi. Un breviario necessario per parlare e scrivere bene.

C’era una volta a… Hollywood

Non una recensione ma una riflessione a partire dall'ultimo film - o favola? - di Quentin Tarantino.

Lettera aperta al critico Matteo Marchesini

Pubblichiamo l'articolo del nostro redattore Michele Mocciola in risposta al critico letterario Matteo Marchesini

LE AUDIOLETTURE LETTERARIE DI FLORVILLE, 5: LA NASCITA (I figli della mezzanotte, Tristram Shandy, Macunaíma)

Secondo appuntamento del ciclo di AUDIOLETTURE LETTERARIE dedicato alle FASI DELLA VITA dell'essere umano

LE AUDIOLETTURE LETTERARIE DI FLORVILLE, 10: L’ADOLESCENZA AL FEMMINILE (Sula di Toni Morrison)

Settimo appuntamento del ciclo di AUDIOLETTURE LETTERARIE dedicato alle FASI DELLA VITA dell'essere umano

Le relazioni pericolose a teatro

La nostra recensione dello spettacolo Le relazioni pericolose allestito da Elena Bucci e Marco Sgrosso e presentato dal C.T.B. di Brescia nella stagione di prosa 2016/2017

L'ultimo numero

Un numero a caso

N. 2 Uno e molti

Download N. 2 Uno e molti

I Più Letti